16 – 21 GIUGNO 2019 – BELGIO E PAESI BASSI
Ecco finalmente la tanto attesa gita all’estero del gruppo escursionisti San Pellegrino.
Di seguito una breve spiegazione “geografica”:
Regno dei Paesi Bassi
Il Regno dei Paesi Bassi (in olandese “Koninkrijk der Nederlanden“) è uno stato situato tra l’Europa occidentale e l’America centrale con una popolazione di circa 17 milioni di abitanti, membro dell’Unione Europea, con capitale Amsterdam. Il Regno dei Paesi Bassi è composto da quattro nazioni costitutive:
- Paesi Bassi propriamente detti (o più semplicemente “Paesi Bassi”);
- Aruba;
- Curaçao;
- Sint Maarten.
Paesi Bassi
I Paesi Bassi (chiamati in lingua olandese “Nederland”) sono – come appena visto – una delle quattro nazioni costitutive del Regno dei Paesi Bassi. I Paesi Bassi comprendono 12 diverse province e sono composti da due parti fondamentali:
- Paesi Bassi “europei” che si trovano in Europa;
- Paesi Bassi “caraibici” che comprendono Isole di Bonaire, Saba e Sint Eustatius.
La parte europea confina a sud con il Belgio e ad est con la Germania; a nord e a ovest è bagnata dal mare del Nord. La capitale costituzionale è Amsterdam, mentre quella esecutiva e legislativa è L’Aia. Le altre due città principali dei Paesi Bassi sono Rotterdam e Utrecht. Le 12 province dei Paesi Bassi sono:
- Brabante Settentrionale (Noord Brabant);
- Drenthe;
- Flevoland;
- Frisia (Friesland);
- Gheldria (Gelderland);
- Groninga (Groningen);
- Limburgo (Limburg);
- Olanda Meridionale (Zuid Holland);
- Olanda Settentrionale (Noord Holland);
- Utrecht;
- Overijssel;
- Zelanda (Zeeland).
Le 12 province sono a loro volta divise in un totale di 380 municipalità ordinarie (gemeenten) e 3 municipalità speciali (Bonaire, Sint Eustatius e Saba), governate rispettivamente da consigli provinciali e municipali.
Olanda
L’Olanda è uno stato che erroneamente viene chiamato Paesi Bassi, ma in realtà i termini NON sono sinonimi dal momento che l’Olanda corrisponde a solo due delle dodici province che formano i Paesi Bassi: l’Olanda Settentrionale e l’Olanda Meridionale (che insieme formano appunto lo stato chiamato Olanda). La capitale dell’Olanda è Amsterdam.
Belgio
Il Belgio (anche chiamato “Regno del Belgio“) è uno stato federale retto a monarchia costituzionale, membro dell’Unione Europea. Confina a nord con i Paesi Bassi (non con l’Olanda!) e più precisamente con le province di: Brabante Settentrionale (Noord Brabant); Limburgo (Limburg); Zelanda (Zeeland). Il Belgio confina inoltre ad est con la Germania e con il Lussemburgo, a sud e sud-ovest con la Francia e a nord-ovest si affaccia sul Mar del Nord. La capitale del Belgio è Bruxelles, città che accoglie non solo la maggior parte delle istituzioni politiche del Belgio, ma anche dell’Unione europea ed è inoltre sede del parlamento regionale delle Fiandre.
Il Belgio (anche chiamato “Regno del Belgio“) è uno stato federale retto a monarchia costituzionale, membro dell’Unione Europea. Confina a nord con i Paesi Bassi (non con l’Olanda!) e più precisamente con le province di: Brabante Settentrionale (Noord Brabant); Limburgo (Limburg); Zelanda (Zeeland). Il Belgio confina inoltre ad est con la Germania e con il Lussemburgo, a sud e sud-ovest con la Francia e a nord-ovest si affaccia sul Mar del Nord. La capitale del Belgio è Bruxelles, città che accoglie non solo la maggior parte delle istituzioni politiche del Belgio, ma anche dell’Unione europea ed è inoltre sede del parlamento regionale delle Fiandre.
Di seguito il programma dettagliato della gita.
