
Il G.E.S.P. (Gruppo Escursionisti San Pellegrino), fondato nel 1964, è un’associazione senza fini di lucro che opera con passione e dedizione.
Le sue attività spaziano tra turismo, paraturismo ed escursionismo, con un impegno costante nella promozione e nel sostegno di iniziative volte alla tutela della natura, oltre che di progetti scientifici, culturali, artistici e sportivi.
Questo spirito, sancito nel primo articolo dello statuto, rappresenta il manifesto programmatico dell’associazione e descrive al meglio ciò che il G.E.S.P. è stato e continua a essere in quasi sessant’anni di storia.
Nato come un piccolo gruppo di giovani amanti della montagna, uniti dalla passione per le escursioni, il G.E.S.P. è cresciuto nel tempo fino a superare gli 800 soci, ampliando le proprie attività in molteplici direzioni.
Alle escursioni si sono aggiunti viaggi e gite, sia in Italia che all’estero, l’organizzazione di eventi sportivi, culturali e ricreativi, la costruzione della croce e del rifugio sul Monte Zucco, progetti per la tutela e valorizzazione del territorio e iniziative benefiche per supportare chi è in difficoltà.
Tutto ciò è guidato da due valori fondamentali che animano ogni progetto: il piacere di condividere esperienze insieme e il desiderio di contribuire a qualcosa di bello e utile per la comunità.